CENTRO SOCIO EDUCATIVO PER MINORI

CENTRO SOCIO EDUCATIVO PER MINORI (ART. 52 del Reg. Reg. 4/2007)

Il centro socio educativo diurno è struttura di prevenzione e recupero aperta a tutti i minori che attraverso la realizzazione di attività e servizi socio-educativi, culturali, ricreativi e sportivi, mira in particolare al recupero dei minori con problemi di socializzazione o esposti al rischio di emarginazione e di devianza o diversamente abili.

I servizi si rivolgono a un numero di 90 minori, di età compresa tra i 6 – 18 anni, italiani e stranieri anche diversamente abili.

SERVIZI E ATTIVITA’ SPECIFICHE

SERVIZIO DI DOPOSCUOLA Sostegno scolastico attraverso la costruzione di un Piano Didattico Individuale
SERVIZIO INDIVIDUALIZZATO PER LA CURA DEI DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Intervento riabilitativo dei disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia) e funzioni cognitive, attraverso l’uso di strumenti dispensativi e compensativi.
CORSI Musicoterapia, psicomotricità, teatro, lingua inglese, calcetto, palestra a corpo libero, mini basket
LABORATORI Ceramica, cartapesta, mosaico, vetro istoriato..
CAMPO SCUOLA ESTIVO Il Centro “FANTASYLANDIA” organizza e gestisce campi scuola estivi a cui possono partecipare bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Il campo scuola estivo permette ai ragazzi di vivere una piena stagione estiva, basata sulla qualità delle relazioni e sulla continua verifica della comunicazione.
SERVIZIO INDIVIDUALIZZATO PER MINORI IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI Il servizio, si svolge attraverso le seguenti attività: attività di affiancamento psicologico, attività di affiancamento pedagogico, attività di supporto e affiancamento scolastico, svolgimento di attività sportive e di svago, attività di integrazione tra famiglia, minore e istituzioni;

FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE:

1 PEDAGOGISTA, 1 SPICOLOGA CLINICA, 1 ASSISTENTE SOCIALE, 2 EDUCATORI, 1 LOGOPEDISTA, 1 ESPERTO DI SPICOMOTRICITA’, 1 ESPERTO DI MUSICOTERAPIA, 3 ESPERTI DELLE LAVORAZIONI ARTIGIANALI, 3 ESPERTI DI DIDATTICA SPECIALISTICA e DSA, 2 ANIMATRICI. Tutte le attività sono programmate trimestralmente, sviluppate e valutate dagli operatori (coordinatore e educatori) con la definizione di obbiettivi sia di gruppo che individualizzati.

Servizio trasporto, mensa e guardaroba

Il trasporto verso e dalla sede del centro socio-educativo, il servizio mensa (pranzo e merenda) nonché la gestione del guardaroba sono servizi offerti dal Centro e inseriti nel PEP a discrezione degli operatori dei Servizi territoriali.

GIORNATA TIPO (settembre – maggio)

12.30-13.30 Prelievo del minore dalla scuola e accompagnamento al centro
14.00 Pranzo
15.00 Relax e gioco tra pari
16.00 Attività di studio
17.00 Merenda e incontro tra pari
17.15 Attività di studio
18.00 Conclusione dell’ attività di studio
19.00 Rientro a casa

GIORNATA TIPO (giugno – settembre)

8.00-8.30 Prelievo del minore da casa e accompagnamento al centro
8.30-9.30 Accoglienza
9.30-11.00 Piscina e giochi d’acqua
11.00-11.30 Merenda
11.30-13.00 Laboratori artigianali e ludico-creativi
13.30-14.30 Pranzo
18.00 Conclusione dell’ attività di studio
14.30-15.00 Rientro a casa